Shobak
Shobak, conosciuta anche come Montreal, è una piccola città situata nel sud della Giordania, famosa per la sua straordinaria fortezza medievale. Il castello di Shobak, che sorge sulla cima di una collina, è uno dei più antichi castelli crociati della regione e una delle principali attrazioni turistiche del paese. La città, che ha un fascino discreto ma significativo, offre uno spaccato affascinante della storia della Giordania e delle Crociate.
Foto di Giordaniapertutti.it
Storia di Shobak
Shobak ha una storia che risale all’epoca antica, ma la sua fama è legata principalmente ai Crociati. Nel 1115, il Re Baldovino I di Gerusalemme fondò il castello di Shobak come parte della sua campagna per difendere i territori crociati dalla minaccia musulmana. Il castello fu costruito come una fortezza strategica sulla via commerciale che collegava Damasco e Il Cairo.
Nel corso dei secoli, Shobak cambiò più volte padrone, passando dalle mani dei Crociati a quelle dei Mamelucchi e infine degli Ottomani, che modificarono la struttura della fortezza nel tempo. Nonostante le numerose trasformazioni, il castello di Shobak è riuscito a mantenere gran parte del suo fascino e della sua imponenza.
Il castello di Shobak
Il castello di Shobak è senza dubbio l’attrazione principale della città. Situato a circa 1.300 metri sul livello del mare, il castello offre una vista mozzafiato sulla valle circostante. La fortezza è costruita in pietra calcarea locale e si distingue per le sue imponenti mura, torri di difesa e passaggi sotterranei che una volta servivano a difendere il castello dagli attacchi nemici.
Una delle caratteristiche più affascinanti del castello di Shobak è il suo labirinto di corridoi sotterranei, che collegano diverse sezioni della fortezza. I visitatori possono esplorare queste stanze e passaggi, immergendosi nella storia e nel passato del castello. All’interno della fortezza, è possibile osservare resti di antiche chiese e moschee, che riflettono le diverse influenze culturali e religiose che hanno attraversato la regione nel corso dei secoli.
Un altro punto di interesse è la torre di osservazione del castello, che offre panorami spettacolari sulla campagna giordana e sulle montagne circostanti. Il castello fu costruito non solo come difesa, ma anche come simbolo di potere e autorità, e il suo aspetto massiccio e strategico ne evidenzia l’importanza durante le Crociate.
La storia delle crociate a Shobak
Il castello di Shobak fu uno dei più importanti punti di difesa dei Crociati in Terra Santa. Durante il periodo delle Crociate, il castello fungeva da avamposto militare, proteggendo i territori cristiani dalle incursioni musulmane. Nel 1189, il castello fu assediato dalle forze di Saladino, il famoso condottiero musulmano. Nonostante la resistenza dei Crociati, il castello fu infine catturato dai musulmani, segnando una delle battute d’arresto più significative per il potere cristiano nella regione.
Nel corso dei secoli successivi, la fortezza cambiò diversi padroni, ma rimase un importante simbolo di potere fino all’arrivo degli Ottomani. Le rovine di Shobak oggi sono un richiamo per i visitatori interessati a esplorare la storia delle Crociate e la lotta tra cristiani e musulmani.
Cultura e tradizioni locali
Shobak, pur essendo una piccola città, ha un fascino unico che risiede nelle sue tradizioni locali e nel contesto rurale che la circonda. La città è situata in una regione montuosa, ricca di bellezze naturali e panorami spettacolari. I visitatori possono passeggiare nel mercato locale e scoprire l’artigianato tradizionale giordano, come tappeti, ceramiche e gioielli fatti a mano.
La cucina di Shobak riflette quella tipica della Giordania, con piatti come mansaf, falafel e hummus che sono piuttosto comuni nelle tavole giordane. I ristoranti e le caffetterie locali offrono un’atmosfera accogliente dove è possibile gustare piatti tipici mentre si ammirano i panorami montani.
Come raggiungere Shobak
Shobak si trova a circa 130 km a sud di Amman, ed è facilmente raggiungibile in auto. La città è una tappa ideale per coloro che stanno visitando Petra, poiché si trova sulla strada che collega il sito archeologico di Petra al Mar Morto. Shobak è anche vicina ad altre località turistiche come Wadi Rum, e una visita al castello rappresenta una pausa affascinante nella storia medievale della Giordania.