Monte Mukawir (Macheronte)
Il monte Mukawir – conosciuto al giorno d’oggi sotto il nome di Macheronte – è una collina di dimensioni contenute nota ai visitatori della Giordania per la leggenda che la riguarda. Secondo la tradizione biblica, Erode costruì in questo luogo la sua fortezza, protetta su tre lati da profondi precipizi. Il palazzo sarebbe dovuto essere di dimensioni e magnificenza al di fuori della norma, così da attirare viaggiatori da ogni parte del mondo. Dopo la morte del suo costruttore, il sito passò al figlio del Re, Erode Antipa, responsabile dell’incarcerazione e dell’assassinio del profeta Alessandro Battista. Sebbene le guerre abbiano distrutto parte del tesoro architettonico custodito sul Monte Mukawir, sono ancora presenti resti sparsi di colonnati e strutture quadrangolari. Dalla sommità, la visione del Mar Morto si apre su 1100 metri di altezza, regalando panorami unici e indimenticabili.
Foto di Giordaniapertutti.it
Storia e importanza religiosa
Il Monte Mukawir ha un significato storico e religioso di grande rilevanza. Secondo la tradizione biblica, si pensa che questo monte sia stato il luogo in cui Mosè si fermò per ammirare la Terra Promessa, prima di morire. Il monte è infatti citato nella Bibbia come un luogo di grande importanza durante il viaggio degli Israeliti verso la Terra Promessa, ma non è mai stato raggiunto da Mosè stesso, che morì prima di poter entrarvi.
Questa connessione biblica conferisce al Monte Mukawir una spiritualità unica, attrarre pellegrini e turisti che desiderano esplorare un luogo carico di storia religiosa. Il punto panoramico da cui si può osservare la Valle del Giordano e il Mar Morto è straordinario, ed è possibile percepire la grandiosità storica e spirituale del sito.
Panorami e natura
Oltre al suo valore storico, il Monte Mukawir è una delle principali attrazioni naturali della Giordania. La montagna offre una vista spettacolare sul Mar Morto, le colline circostanti e la Valle del Giordano. Le escursioni fino alla cima regalano ai visitatori l’opportunità di immergersi nella natura selvaggia e incontaminata della Giordania. La flora e fauna della regione sono altrettanto affascinanti, con piante resistenti al caldo, come gli arbusti e le piante succulente, che crescono sulle pendici del monte.
L’escursione al Monte Mukawir è piuttosto popolare tra gli amanti della natura e gli escursionisti, che percorrono i sentieri per raggiungere la cima e godere di un panorama unico e spettacolare. Le giornate limpide permettono di ammirare non solo il Mar Morto, ma anche la distesa di terra che si estende fino alla Palestina e ad altre regioni circostanti.
Accessibilità e visite
Il Monte Mukawir è facilmente accessibile da Madaba, una delle città più vicine, famosa per i suoi mosaici e la sua storia cristiana. Da Madaba, è possibile arrivare in auto al monte, e sono disponibili guide turistiche locali che raccontano la storia religiosa e naturale del luogo. La zona intorno al monte è poco sviluppata dal punto di vista turistico, il che significa che il sito conserva un’atmosfera di tranquillità e serenità.
Per coloro che sono appassionati di storia biblica o amano le escursioni panoramiche, il Monte Mukawir è una destinazione perfetta, che permette di combinare la bellezza naturale con una riflessione sulla spiritualità e la storia.