Cosa vedere a Karak
Karak è una delle città storiche più affascinanti della Giordania, famosa per la sua imponente fortezza medievale, che domina il paesaggio circostante e racconta secoli di storia e cultura. Situata a sud di Amman e affacciata sul deserto giordano, Karak è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’affascinante eredità storica e architettonica della Giordania.
Foto di Giordaniapertutti.it
Storia e importanza di Karak
Karak ha una storia che affonda le radici nel periodo biblico, ma è nel Medioevo che la città raggiunse una notevole importanza. Nel XII secolo, durante le Crociate, la città divenne un punto strategico per i Cavalieri Ospitalieri, un ordine religioso militare cristiano. La sua posizione geografica, che offre una vista panoramica sulla Valle del Giordano, era ideale per difendersi dagli attacchi nemici e per controllare le rotte commerciali.
La fortezza di Karak (conosciuta anche come Castello di Karak) è senza dubbio la principale attrazione turistica della città. Costruito dai Crociati nel 1142, il castello fu un importante avamposto durante le guerre crociate e divenne successivamente una residenza dei governatori mamelucchi. La struttura è un esempio straordinario di architettura medievale, con mura massicce, torri di guardia, cunicoli sotterranei e stanze che evocano il passato glorioso della città. Oggi, il castello è un sito archeologico ben conservato, che attira turisti e appassionati di storia da tutto il mondo.
La fortezza di Karak
La fortezza di Karak è il cuore pulsante della città, ed è una delle più grandi e meglio conservate roccaforti medievali della regione. Il castello si erge su una collina che domina la città e offre una vista spettacolare sulla valle sottostante. Durante una visita, i turisti possono esplorare le antiche mura del castello, passeggiare lungo le torri di guardia e scoprire il vasto labirinto di passaggi sotterranei. Il castello ospita anche un museo che illustra la storia del sito e degli eventi storici che vi si sono svolti.
Cultura e tradizioni locali
Karak non è solo un luogo di importanza storica, ma anche una città che mantiene vive le tradizioni culturali giordane. La città è famosa per la sua cucina tradizionale, con piatti come il mansaf (riso con agnello e yogurt) e il makloubeh (un piatto di riso, carne e verdure cotte insieme), che sono tipici della regione. Passeggiando per il mercato di Karak, i visitatori possono acquistare prodotti artigianali locali, come tessuti, ceramiche e souvenir realizzati a mano.
Inoltre, Karak è un centro di religione e cultura, con numerosi siti di interesse per i visitatori interessati alla spiritualità. La città ospita diverse moschee e chiese, e la sua posizione nel cuore della Giordania la rende un punto di incontro tra culture diverse.
Cosa vedere nei dintorni di Karak
Oltre al castello, Karak è circondata da paesaggi mozzafiato e offre diverse opportunità di escursioni. La valle di Karak, con le sue colline e la vegetazione tipica del deserto giordano, è perfetta per escursioni a piedi o in jeep. A breve distanza dalla città si trova anche la città di Ma’in, famosa per le sue sorgenti termali naturali, ideali per una pausa rilassante dopo una giornata di esplorazione.
Come raggiungere Karak
Karak è facilmente raggiungibile da Amman, la capitale della Giordania, in circa due ore di auto. La città è anche ben collegata alle principali destinazioni turistiche della Giordania, come Petra e Il Mar Morto, ed è una tappa ideale per chi desidera scoprire la storia medievale e la cultura tradizionale della Giordania.
Informazioni pratiche
Visualizza posizione su Google Maps | |
8:00-16:00 (da Novembre ad Aprile) 8:00-18:30 (estate) 8:00-17:30 (Aprile-Maggio) 8:00-15:30 (Ramadan) |
|
2 JOD (gratuito con il Jordan Pass) |